Come già annunciato sul blog di Beppe Grillo, a Milano, sabato 19 novembre 2011 alle ore 15:00 presso la sala Gaber della Libreria Feltrinelli della Stazione Centrale, Domenico De Simone interverrà alla tavola rotonda organizzata dal MoVimento 5 Stelle di Milano sull’analisi della crisi e le proposte di alternativa all’attuale sistema.
Ciao prof. De Simone.
Proietti Franco
Nota per il Moderatore:
Nel copia-incolla della risposta è stata inglobata una riga che doveva restare fuori.
Rimando il commento corretto. Grazie.
Tito Boeri nell’articolo “La scogliera dei mercati” su la Repubblica del 12 novembre : « … … … Perchè i tecnocrati non devono farsi rieleggere, possono permettersi di fare quelle cose che “tutti i politici sanno che devono fare, ma non fanno perchè non saprebbere poi come essere rieletti” (la citazione è di uno dei piu navigati politici europei, Jean-Claude Junker … … … »
Senza scomodare i tecnocrati si potrebbe pensare a cittadini, magari di buona cultura, inseriti dai partiti nelle liste elettorali, che rappresentano tutti i cittadini italiani nei vari organi locali e nazionali, amministrando la cosa pubblica (e questo è ciò che avviene attualmente). Dopo un solo mandato decadono e non sono mai più eleggibili a nessuna di queste cariche : se questa condizione, quella di “non essere rieletti”, è necessaria in periodi così difficili come l’attuale, conseguenti all’azione di politici eletti e rieletti anche più volte, si potrebbe forse evitare di essere costretti a periodi così difficili utilizzando sistematicamente politici che non verranno mai più rieletti.
I Robot al lavoro, gli umani ai piaceri.
Il Paradismo è un sistema politico simile al Comunismo, ma senza alcun proletariato. In un sistema paradistico, i robot ed i nanorobot prendono il posto del proletariato o della forza lavoro. Il Paradismo è basato su nuove tecnologie quali la robotica, l’ingegneria genetica e le nanotecnologie. Esso prevede che il proletariato ed ogni forma di mano d’opera umana siano sostituite dai robot, dai nanobot e dai computer.
http://www.paradismo.it/web/