Il nove gennaio scorso sono stato invitato dal Movimento Rete di San Marino a tenere un seminario sulla Faz. Questo è il video dell’evento. Il seminario è durato quasi otto ore, comprese un paio di pause, ed ho affrontato in modo abbastanza approfondito sia gli aspetti teorici che quelli pratici del progetto Faz. È stato molto intenso e coinvolgente e spero che ne possa derivare un’esperienza concreta per l’attuazione dei principi della faz.
Certo è parecchio lungo, ma è interessante, per le implicazioni non solo economiche ma anche filosofiche.
Eh sì, è lunghetto. Abbiamo iniziato alle 8,40 del mattino e terminato alle 16,20 solo perché avevo un treno che non potevo perdere. In mezzo un’ora e mezza circa di due intervalli. Comunque non è stato affatto stancante e la gente ha partecipato con molto interesse. Mi avevano chiesto espressamente di trattare la parte filosofica del progetto Faz e poi vedere gli aspetti pratici. Hanno sentito altri che hanno proposto monete complementari, ma non avevano chiaro il quadro in cui queste monete potessero svilupparsi. Adesso ce l’hanno!
Eh, adesso ce l’ho un po’ più chiaro anche io. Comunque mi è sembrato che fossero persone molto disciplinate, oltre che molto attente. Le domande che hanno fatto mi sono sembrate tutte molto pertinenti.
L’ha ribloggato su My Blog.