Vai al contenuto

Domenico De Simone

Per un'economia dell'abbondanza

  • Home
  • Biografia
  • I miei articoli
  • I miei libri
  • I miei video
  • I miei siti
  • Contatto

La Moneta del Comune

Domenico De Simone e Marco Giustini 

FAZ, Financial Autonomous Zone

in La Moneta del Comune, La sfida dell’istituzione finanziaria del comune

Derive/Approdi 

(2015)

acquista il libro online

th_1dd1d6fe940b0becc9a0299f6069644e_lamonetadelcomunecop

Vota:

Condividi

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

In libreria

Nel 2003 esce per l'editore Malatempora il libro "Un Altra Moneta" di Domenico De Simone. In quel libro è contenuta la teoria generale della FAZ, che vi proponiamo come approfondimento di quanto indicato nella nostra proposta. Potete scaricarlo liberamente dal sito.

Nel 2015 è uscito per Derive Approdi il libro "La Moneta del Comune, la sfida finanziaria dell'istituzione del comune", un libro collettivo in cui vi è un contributo sulla FAZ scritto da Marco Giustini e Domenico De Simone. Potete acquistarlo online presso Derive/Approdi.

Archivio

Donazioni

Acquista "FAZ, ZONE DI AUTONOMIA FINANZIARIA" pubblicato nel 2003 in prima edizione con il titolo "UN'ALTRA MONETA" e in terza edizione nel 2012.

Il costo è di 11 euro + 2 euro per la spedizione.

Il progetto della FAZ è descritto nella pagina dedicata del mio blog. Per avere un'idea dei temi trattati nel libro, potete leggere questo articolo, in cui si parla dei presupposti filosofici del progetto Faz, oppure questo articolo o questo video del seminario tenuto a San Marino. E' disponibile anche questo articolo in inglese.

Domenico de Simone Faz – Zone di Autonomia Finanziaria – Edizioni Malatempora

Faz – Zone di Autonomia Finanziaria € 11 Spese di spedizione € 2

€13,00

 

Acquista "DOVE VA L'ECONOMIA?" INTERVISTA A DOMENICO DE SIMONE (A CURA DI CARLO GAMBESCIA)

Il costo è di8 euro + 2 euro per la spedizione.

Domenico de Simone – Dove va l’economia – Intervista sull’economia a cura di Carlo Gambescia – Edizioni Malatempora

Dove va l'economia -Intervista sull'economia a Domenico de Simone a cura di Carlo Gambescia

€10,00

 

Acquista entrambi i libri all'unico costo di spedizione di 2 euro.

Due libri sulla Faz

Faz Zone di Autonomia Finanziaria + Dove va l'economia - Intervista sull'economia a cura di Carlo Gambescia € 18 + € 2 per spedizione - Totale € 20

€20,00

 

Pagina Facebook

Pagina Facebook

Inserisci la tua email per ricevere notifiche dei nuovi articoli del blog.

Unisciti ad altri 563 follower

Visitatori

  • 203.336 visite

Le parole chiave

Angelo Quattrocchi Approfondimenti Banca d'Inghilterra banche Berlusconi bersani Bruto BTP cesare Chiesa Cina confindustria coronavirus creazione denaro credit crunch Crimea crisi Cultura debito debito pubblico democrazia de Simone draghi economia americana economia eterodossa Economía Elezioni euro europa FAZ, Zona Finanziaria Autonoma filosofia Finanza fisco gas Germania Giulio Cesare governo Grillo guerra Idi di Marzo informazione Italia lavoro libertà M5S Malatempora Marino media mmt movimento roosevelt patriarcato PD PDL Política potere Reddito di Cittadinanza Riflessioni riforme rivoluzione Roma Russia servilismo Società Solidar spesa pubblica suicidi tasso negativo Titoli di Stato tobin tax Ucraina Usa usura usurai vita vale wikipedia

Gli ultimi commenti

Roberto Nardelli su Lettera aperta a Paolo Barnard
Vito Simi de Burgis su Il governo ha adottato una mon…
MES, Recovery Fund e… su Il partito trasversale della p…
MES, Recovery Fund e… su Orgoglio (e pregiudizio) itali…
MES, Recovery Fund e… su L’inganno degli aiuti su…
stelvio dal piaz su Il partito trasversale della p…
Patrimoniale | bonde… su Il partito trasversale della p…
Domenico De Simone su Il partito trasversale della p…
Luca Cataldi su Il partito trasversale della p…
Il partito trasversa… su Orgoglio (e pregiudizio) itali…

Gli articoli più letti

  • Patologia del potere
  • Biografia
  • Dilettanti allo sbaraglio o partita a scacchi?
  • Il diritto al dissenso e dovere di ribellarsi
  • I BUONI PROPOSITI PER IL 2021
  • Lettera aperta ai quotidiani italiani
  • Lettera aperta a Paolo Barnard
  • Che cos'è la crisi? La questione è semplice
  • Un grande crimine e una enorme confusione
  • Contatto

I lettori del mio blog

  • Home
  • Biografia
  • I miei articoli
  • I miei libri
  • I miei video
  • I miei siti
  • Contatto
Creato su WordPress.com.
Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: