Una lettura inedita della crisi economica
Nel pianeta le risorse ci sono e in abbondanza. La crisi è un’invenzione dei poteri per tenere soggiogate le masse. Bisogna realizzare in modo concreto la proposta di una società in cui il denaro circoli virtuosamente. Come mezzo e non come fine.
Una lettura inedita della crisi economica e finanziaria che deprime le società occidentali, in particolari, all’inizio del Terzo millennio. (a cura di Laura De Luca)
Questo il link (MP3) all’audio dell’ intervista rilasciata da Domenico De Simone a Radio Vaticana